MEF: FORMAZIONE SI, MA NON PER TUTTI/E!
“Lo sviluppo del capitale umano delle amministrazioni pubbliche è al centro della strategia di riforma e di investimento promossa dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): la formazione e lo sviluppo delle conoscenze, delle competenze e delle capacità delle persone costituiscono uno strumento fondamentale nella gestione delle risorse umane delle amministrazioni e si collocano al centro del loro processo di rinnovamento.”.
Così inizia la Direttiva del Ministro Zangrillo sulla Formazione della Pubblica Amministrazione.
Sviluppo del capitale umano al centro, e qui….. almeno al MEF molti dipendenti sono pronti a fare le faccine buffe, incuriosite, deluse, ironiche e quant’altro, dato che nella gestione della Formazione troviamo poca, molto poca, corrispondenza tra la realtà quotidiana e quanto scritto nella Direttiva.
Tralasciamo gli innumerevoli corsi che vengono proposti dalle varie Piattaforme e che poco o nulla hanno a che fare con le attività svolte dal personale, e focalizziamo l’attenzione invece sui tanti corsi specifici che spesso non vengono portati a conoscenza della totalità dei possibili fruitori, selezionando, di fatto, una partecipazione a monte non apparentemente giustificata e non permettendo altresì un’ipotetica valutazione con conseguente impossibilità di accesso alla premialità formativa.
Come O.S. siamo venuti a conoscenza, ad esempio, come l’informativa sul Corso di alta Specializzazione su “Istituti scolastici: verifiche relative all’analisi del conto consuntivo” indirizzato soprattutto, ma non solo, a quei Funzionari MEF che hanno l’incarico di Revisore dei Conti, non sia stato portato a conoscenza di tutti gli interessati. Ciò a parer nostro crea un grave danno sia al personale, che potrebbe essere eventualmente interessato, che all’Amministrazione stessa che su quel Personale si appoggia.
Sarebbe interessante ed utile capirne le motivazioni, dato che nella stessa sede/ispettorato si sono tenuti comportamenti diversi da parte dei Dirigenti preposti: chi ha inoltrato la mail informativa e chi no.
Semplice svista o figli/figliastri, amici e non amici?
La Formazione, a prescindere da Direttive, raggiungimento di obiettivi, valutazioni di performance e quant’altro, è uno strumento determinante per l’accrescimento professionale ed umano che non può essere svilito da Dirigenti ancorati ad una cultura retrograda che vedono la stessa come elemento di disturbo sull’attività lavorativa dei propri collaboratori.
Per questo motivo è indispensabile che la formazione sia accessibile e fruibile da tutti, e non sfrondata a monte, considerata altresì l’elevata percentuale di domande respinte dai gestori delle Piattaforme rispetto alle richieste di partecipazione presentate.
Confintesa FP chiede la massima trasparenza nella gestione dei corsi messi a disposizione di tutto il personale, iniziando col rendere noto a tutte/i la loro indizione.
Roma, 19/03/2025
Il Coordinatore Nazionale
Walter Marusic