MEF: Smartworking, Coworking varie ed eventuali.

         

  In data odierna si è tenuto il programmato incontro, avente all’ordine del giorno le Policy sullo smartworking e il coworking, tra le OO.SS. firmatarie del vigente CCNL e la componente datoriale composta dal Capo Dipartimento DAG, Ing. Curcio, e il Capo del Personale, Dott. Parise.

Per entrambe le Policy si è concordato di applicare una proroga tecnica, posticipando al 30/9/2025 la loro scadenza attualmente fissata al 31/05/2025, mantenendo validi gli accordi già sottoscritti dai colleghi.

Da qui a settembre si dovranno quindi attivare i diversi tavoli di confronto al fine di migliorare criteri e requisiti (ampliamento dei giorni fruibili, ad esempio) così come previsto dal CCNL 2022/2024.

L’Amministrazione, nel convenire sulla bontà dell’uso di tali Istituti, ha comunicato al tavolo che si è riusciti ad individuare ulteriori postazioni da riservare ai colleghi interessati che, grazie alle rotazioni, svilupperanno 1.054 possibilità di accesso all’istituto del coworking da aggiungere, chiaramente, a quelle già attivate.

A margine dell’incontro sono stati chieste informazioni circa:

Pagamento degli arretrati dei buoni pasto in regime di smartworking CCNL 2022-2024 – a causa di adeguamenti tecnici attualmente in itinere si dovrà attendere ancora sia per gli arretrati (con decorrenza dal 28 gennaio 2025) che per l’allineamento delle scadenze ordinarie. [C’è chi va e torna dallo spazio e chi impiega più di 4 mesi per aggiornare un sistema informatico];

Graduatorie definitive PEO – si sta procedendo con le attività di verifica sulle graduatorie provvisorie;

Stabilizzazioni – si è sollecitata la pubblicazione di un nuovo bando al fine di dare certezze ai tanti colleghi ancora in attesa; si dovrà ad ogni modo attendere la prossima pubblicazione del PIAO MEF ancora in fase di certificazione da parte degli Organi di controllo;

Accordo CUT 2023 – l’Amministrazione ha espresso la volontà di convocarci a breve per la sottoscrizione del relativo Accordo sia per l’anno 2023 che per l’anno 2024.

Sì, sappiamo che i soliti ben informati vi avevano garantito il pagamento entro il mese di giugno…. ma tant’è.  

Le OO.SS. presenti al tavolo hanno ricordato all’Amministrazione come sia fondamentale riuscire a programmare delle procedure per le PEO e per le PEV con cadenze annuali. Si può fare e dobbiamo lavorare in tal senso, iniziando a sveltire il più possibile le attuali procedure di verifica sulle domande e sulle graduatorie.

Vi terremo informati anche sul proseguo dell’attuazione del CCNI

 

Roma, 13/05/2025

                                                                                                     Il Coordinatore Nazionale

                                                                                                               Walter Marusic

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *