Il MEF e la chiusura delle sedi!
“Sinceramente ci aspettavamo di ricevere delle risposte nette e precise alle attese di circa 200 Nostri colleghi, ci aspettavamo visto che siamo al 28 ottobre ci venisse detto che i dettagli e le criticità nella Nostra Amministrazione così come con le altre (Agenzie; SNA, ecc.) fossero state risolte a vantaggio del personale interessato dalla chiusura delle sedi. Vi ricordiamo che non è una scelta del personale trasferirsi ma che è un imposizione piovuta dall’alto alla quale non ci si può rifiutare.
Rammentando anche che dietro a quei circa 200 colleghi ci sono altrettante famiglie che avranno ripercussioni anche pesanti da questa “Riorganizzazione” e prima di qualunque altra cosa chiediamo rispetto per chi da anni da il proprio contributo a questa Amministrazione, che con tutto rispetto non è il Comune di Rocca Cannuccia, ma il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Di conseguenza non si può arrivare al 28 ottobre senza dare alcuna certezza e permettere ad esempio che l’Agenzia delle Dogane prima di accettare i Nostri colleghi effettui con loro dei colloqui, questo non è ammissibile”.
Così, abbiamo iniziato il Nostro intervento all’incontro che si è appena concluso, incontro al quale hanno partecipato il Dott. Ferrara, il Dott. Tanzi, la Dott.ssa Vaccaro e la Dott.ssa Zoppi e avente per oggetto la chiusura delle 10 sedi RTS e della SSEF.
Per quanto riguarda la chiusura delle 10 sedi l’Amministrazione invierà (tramite intranet probabilmente), al personale interessato, un modulo prestampato sul quale indicare le “preferenze” di sedi.
Il modulo riporterà (in modo più dettagliato), le seguenti possibili scelte:
-
Agenzie delle Dogane Direzione Regionale, sede di:
-
Agenzie delle Dogane Direzione Provinciale, sede di:
-
Agenzie delle Entrate Direzione Regionale, sede di:
-
Agenzie delle Entrate Direzione Provinciale, sede di:
-
RTS sede di:
-
Commissione Tributaria Provinciale, sede di:
-
Commissione Tributaria Regionale, sede di: